top of page
Informativa Privacy e trattamento dati
Titolare del trattamento: PublicPro di Riccardo Vecchiarelli, indirizzo: Via Umberto Calosso, 50 - 00155 Roma, P.IVA/CF: 15064501008/VCCRCR86H12H501U, Contatti: info@publicpro.it - r.vecchiarelli@pec-ingegneri.it, Legale rappresentante, Titolare e Referente Privacy: Riccardo Vecchiarelli, r.vecchiarelli@publicpro.it; se intende richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali o per l'eventuale esercizio dei Suoi diritti, potrà rivolgersi per iscritto direttamente al Referente privacy sopra indicato.
Categorie degli interessati: Clienti o utenti del sito.
Trattamenti indispensabili per l'esecuzione del contratto con il cliente: Attività funzionali all'adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, alla gestione ed esecuzione delle attività indispensabili per fornire al cliente il servizio/prodotto stabilito e relativa contabilizzazione.
Origine dei dati trattati: Dati raccolti presso l'interessato.
Finalità dei dati trattati: 1. Gestione della clientela, 2. Monitoraggio degli adempimenti contrattuali, 3. Servizio di controllo interno, 4. Marketing (analisi e indagine di mercato), 5. Pubblicità, 6. Rilevazione grado soddisfazione cliente, 7. Informazioni alla clientela di nuovi servizi/prodotti, 9. Gestione contabile e di tesoreria, 10. Gestione del servizio erogato.
Base giuridica dei dati trattati: Per le finalità 1, 2, 6, 7, 10, il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso e non richiede il consenso dell'interessato. Per le finalità 3, 9 il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. Per le finalità 4, 5: Consenso esplicito dell'interessato
Dati personali trattati: Attività economiche, commerciali, finanziarie e assicurative, Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale, coordinate bancarie, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, natura dei beni, nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale.
I dati “particolari” (dati sensibili) sono quelli definiti dall’art. 4 del D. lgs. 196/03 (“Codice”) e dagli artt. 9 e 10 del Regolamento 2016/679/UE (“GDPR”). Tali dati sono trattati, nel rispetto di quanto indicato dal Codice e dal GDPR nonché alla luce Autorizzazione Generale n. 4/2016, della Autorizzazione Generale n. 7/2016 e delle Autorizzazioni al trattamento dei dati a carattere giudiziario e dei dati sensibili, dal Titolare del trattamento sulle basi giuridiche come previste dall’art. 9.
Categorie di destinatari: è prevista la comunicazione dei Suoi dati personali, effettuate sulle basi giuridiche previste dall'art.6 precedentemente definite, verso i seguenti soggetti terzi: Uffici giudiziari, Enti locali, Consulenti e liberi professionisti, Società e Imprese, Banche e istituti di credito, Enti previdenziali e assistenziali, Altre amministrazioni pubbliche, Ordini e collegi professionali, Datori di lavoro, Associazioni di imprenditori e imprese, Organizzazioni sindacali e patronati, Organismi paritetici in materia di lavoro, Società controllanti, Società controllate e collegate, INPS, Ministeri, INAIL, ASL; Aziende ospedaliere e Regioni, Autorità giudiziaria, Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura. Tali Enti, organismi, società e professionisti agiscono come Responsabili del trattamento nominati da PublicPro ovvero sono essi stessi Titolari del trattamento dei dati ad essi trasmessi.
I Suoi dati personali, ovvero i dati personali di terzi nella sua titolarità, potranno altresì essere comunicati a società esterne, individuate di volta in volta, cui PublicPro affidi l'esecuzione di obblighi derivanti dall’incarico ricevuto alle quali saranno trasmessi i soli dati necessari alle attività loro richieste. Tutti i dipendenti, consulenti, interinali e/o ogni altra “persona fisica” che svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da PublicPro, ai sensi dell’art. 30 del Codice e art. 29 del GDPR, sono nominati “Incaricati del trattamento” (nel seguito anche “Incaricati”). Agli Incaricati o ai Responsabili, eventualmente designati, PublicPro impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza deidati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali Lei è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare a PublicPro eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a PublicPro ai recapiti indicati. Resta fermo l'obbligo di PublicPro di comunicare i dati ad Autorità Pubbliche su specifica richiesta.
Trasferimento all'estero dei dati: Il trasferimento all'estero dei Suoi dati personali può avvenire qualora risulti necessario per la gestione dell’incarico ricevuto. Per il trattamento delle informazioni e dei dati che saranno eventualmente comunicati a questi soggetti saranno richiesti gli equivalenti livelli di protezione adottati per il trattamento dei dati personali dei propri dipendenti. In ogni caso saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicati gli strumenti normativi previsti dagli artt. 43 e 44 del Codice e dal Capo V del GDPR.
Durata del trattamento: Il trattamento dei dati avrà una durata di 10 anni dal termine del contratto. I Suoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate nel rispetto dei principi e delle prescrizioni di cui all’art. 11 del Codice e 5 c 1 del GDPR. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Natura del conferimento: Per le finalità che non necessitano di consenso: Gestione della clientela - Gestione del servizio erogato - Monitoraggio degli adempimenti contrattuali - Servizi di controllo interno - Rilevazione grado di soddisfazione del Cliente - Informazioni alla clientela di nuovi servizi/prodotti - Gestione contabile e tesoreria. Per le finalità che necessitano di consenso: Marketing (analisi e indagini di mercato) - Pubblicità. Solo previo Suo esplicito consenso da manifestarsi in calce alla presente informativa, i dati, le cui finalità necessitano di consenso, saranno trattati. Il conferimento dei dati che necessiatno di consenso, è comunque facoltativo e non comporterà pregiudizio in relazione al rapporto contrattuale in essere con il Titolare del trattamento. Per i dati raccolti ed utilizzati per esigenze riconducibili all’esecuzione di attività inerenti il rapporto contrattuale e l’osservanza degli obblighi di legge indicati non è richiesto il Suo consenso. La mancata comunicazione dei dati personali di cui sopra comporterà l’impossibilità di dare seguito al rapporto in oggetto. Per i dati raccolti ed utilizzati per il legittimo interesse del Titolare del trattamento non è richiesto il Suo consenso (lett. f, art. 6, del GDPR). La comunicazione dei dati personali di cui sopra è facoltativa ma necessaria all’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare. L’eventuale rifiuto a comunicare tali dati comporterà l’impossibilità di fornire in tutto o in parte i servizi richiesti.
Diritti degli Interessati:
Diritti di accesso: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di richiedere al titolare l'accesso ai propri dati personali.
Diritto di rettifica: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di richiedere al titolare la rettifica dei propri dati personali.
Diritto di cancellazione: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di richiedere al titolare la cancellazione dei propri dati personali.
Diritto di limitazione: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di richiedere al titolare la limitazione dei dati che lo riguardano.
Diritto di opposizione: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di opporsi al loro trattamento
Diritto di portabilità: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati.
Diritto di revoca: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla revoca del consenso.
Diritto di reclamo: L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 e dall' art. 13 del GDPR di esercitare il proprio diritto di porre reclamo dinanzi all'autorità di controllo
Non esiste un processo automatizzato.
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente informativa sul trattamento dei dati personali tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme vigenti, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento. In tali occasioni gli utenti saranno opportunamente informati delle modifiche intervenute.
Il Titolare del trattamento - PublicPro di Riccardo Vecchiarelli
Roma, 14/01/2019
bottom of page